Centro culturale Candiani - Mestre        

 

lunedì 24 settembre 2007 ore 21.00

 

rivista orale di filosofie, arti e scienze.

 

 

     

 

    

S/confini

Abitare l’altrove

 

 

 

Da sempre l’oltre è il territorio conoscitivo ricercato dall’uomo. Attorno agli orizzonti prospettati dal nuovo secolo, dai crescenti processi di globalizzazione dell’economia e della produzione alle conquiste delle scienze biologiche e fisiche, all’universo comunicativo delle reti telematiche, si delinea un movimento generale di sconfinamenti che ormai investe saperi e linguaggi diversi, con l’illusione forse che solo uscendo definitivamente dal passato, dal già noto, il mondo si apra al futuro.

Gli stessi concetti di soglia e figura, d’identità e differenza, di specificità e complessità si confondono in percorsi non più paralleli ma pressoché indistinguibili, istituendo pratiche di intrecci che modificano gli statuti delle discipline, ma anche le geografie culturali e sociali, la natura delle percezioni sensoriali e dei comportamenti etici. Ma sfidare i limiti per ritrovare la misura dell’equilibrio è il compito intanto che può dare significato alle stesse contrastanti derive del presente. Su queste problematiche si confrontano gli argomenti sviluppati da alcuni artisti, filosofi e scienziati chiamati a collaborare alla formazione - presentazione di questo numero della rivista orale.

 

Toni Toniato